Sostenibilità

Un impegno concreto, non uno slogan.

Sostenibilità

Le nostre ultime certificazioni

1.

ISO 50001:2018

La sostenibilità parte da processi efficienti
La sostenibilità è da sempre parte del DNA di Ninz. Dalla gestione delle risorse al riciclo dei materiali, dall’efficienza energetica alla riduzione degli sprechi: ogni processo aziendale è pensato per essere responsabile.
Questo approccio ci ha portato a ottenere la certificazione EN ISO 50001:2018, che attesta la nostra capacità di monitorare e ottimizzare in modo continuo l’uso dell’energia.
L’abbiamo conseguita il 12 novembre 2024 e rappresenta un traguardo concreto verso i nostri obiettivi ESG e di transizione ecologica.
Sintesi dei vantaggi ISO 50001:
  • Taglio dei costi energetici grazie a un controllo continuo
  • Riduzione delle emissioni di CO₂
  • Standardizzazione del miglioramento con il ciclo PDCA
Un risultato che rafforza il nostro impegno nel costruire un futuro più efficiente e sostenibile.
2.

Requisito CAM - Decreto MASE 23/06/2022

Prodotti sostenibili per un edilizia più greenDopo la ISO 50001, abbiamo mappato la nostra produzione secondo i Criteri Ambientali Minimi (CAM), lo standard di riferimento per l’edilizia sostenibile in Italia.
I CAM definiscono parametri ambientali precisi per tutto il ciclo di vita del prodotto e sono obbligatori negli appalti pubblici.
Oggi, le porte tagliafuoco Univer e Proget sono certificate CAM e pienamente conformi alle direttive del Codice degli Appalti.
3.

Energia 100% green

Ridurre il proprio impatto per lasciare un’impronta più profonda
Da anni, tutti i nostri stabilimenti e uffici utilizzano esclusivamente energia 100% da fonti rinnovabili.Il nostro impianto fotovoltaico di Ala (TN) copre gran parte del fabbisogno energetico. La parte restante viene acquistata da fornitori certificati green.
Grazie a questo impegno, evitiamo l’emissione di oltre 1.700 tonnellate di CO₂ ogni anno.
Un’azione concreta per costruire un’industria metalmeccanica più sostenibile.

Fotovoltaico Ninz

IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 535 KWP SU COPERTURA NINZ Il progetto prevedeva la realizzazione di un impianto fotovoltaico in copertura di potenza pari a 535 kWp, nell'ottica di abbattere i consumi interni mediante produzione di energia elettrica fonte rinnovabile a copertura dei consumi. L'impianto fotovoltaico è finalizzato all'autoconsumo dell'unità locale dell'azienda, in previsione di consumare il 100% dell'energia prodotta dall'impianto. Il progetto è stato cofinanziato dal programma FESR 2021 -2027 della Provincia autonoma di Trento Durata Progetto: 13 mesi Costo totale: 631.362,67 € Contributo FESR: 195.550,00 €